Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione

mercoledì, 03 dicembre 2025

Cos'è

 

Oggi la sofferenza degli adolescenti ha caratteristiche inedite, è molto profonda e si accompagna spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi. Gli attacchi al Sé riguardano sia il corpo - tagli, disturbi alimentari - sia la mente - ansia, depressione, dissociazione. I nuovi adolescenti sono in genere molto amati e sostenuti, perché allora appaiono così fragili? Vivono sovrastati dalle contraddizioni: sono ascoltati più che in passato ma non esprimono ciò̀ che pensano, hanno tante possibilità̀ ma spesso si sentono privi di speranza. Un fiume di parole e attenzioni ne accompagna la crescita ma rischia di mettere a tacere la loro voce e le emozioni più profonde. Per diventare davvero adulti e sentire di avere un futuro hanno una sola possibilità: andare alla ricerca delle verità più autentiche che vivono dentro di loro e che rivendicano il diritto di esistere.

Loredana Cirillo

Psicologa e psicoterapeuta, socia dell’Istituto Minotauro di Milano, all’interno del quale è membro dell’equipe sui Disturbi del comportamento alimentare e dell’equipe sulle dipendenze tecnologiche.

Luogo

AULA MAGNA

Date e Orari

03

dic

11:00

Ulteriori informazioni

Documenti