Cos'è
Il nuovo articolo 9 della Costituzione italiana, modificato nel 2022, introduce un principio fondamentale: la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni. Questo passaggio segna un cambiamento culturale importante: lo sviluppo non può più prescindere dal rispetto per il pianeta. Le decisioni di oggi avranno un impatto diretto sul mondo in cui vivranno i giovani di domani. Parlare di ambiente, quindi, non è solo una questione ecologica ma anche di giustizia tra generazioni perché proteggere la natura significa difendere i diritti di chi verrà dopo di noi. Spetta ai cittadini, e in particolare ai più giovani, diventare protagonisti attivi di questa responsabilità condivisa. Ci aiuta a capire questi nuovi principi Silvana Sciarra, che guidò la Corte nell’interpretare le conseguenze giuridiche e costituzionali delle modifiche all’articolo 9.
Silvana Sciarra
Prima donna eletta dal Parlamento come giudice presso la Corte costituzionale italiana, ne è stata Presidente dal 2022 al 2023, dopo aver ricoperto il ruolo di professore emerito di Diritto del Lavoro e Diritto Sociale Europeo presso l’Università di Firenze e l’Istituto Universitario Europeo.
Luogo
Date e Orari
09
ott11:00