Cos'è
-
-
- Sicurezza Stradale
- 9 dicembre 2024
-
La campagna per la sicurezza stradale “Con Guido fai strada” è l’evento che ha visto la collaborazione di Provincia, Questura e Prefettura di Latina al fine di sensibilizzare i giovani delle scuole superiori, in particolare delle classi quinte, neopatentati o prossimi alla patente di guida, al tema della guida responsabile. All’evento hanno aderito le classi 5A e 5B INFORMATICA, 5A AERONAUTICA, 5A COSTRUZIONI, 5A GRAFICA, 5A e 5B CHIMICA, 5A e 5B MECCANICA, 5A EN ELETTRONICA.
Due i momenti salienti: presso il teatro D’Annunzio sono intervenuti il presidente della provincia Gerardo Stefanelli, il prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, il questore della provincia Fausto Vinci, l’ispettore della Polizia di Stato Comandante del distaccamento Polizia stradale di Terracina Michele Ferrario, e il presidente dell’associazione “Vittime della Strada” Giovanni delle Cave.
Nei vari interventi che si sono susseguiti, scanditi da vari spot di sensibilizzazione della Provincia di Latina e motion graphic animato della Polizia Stradale è stato evidenziato quanto non ci sia alcun equilibrio possibile tra comportamenti scorretti alla guida e il rischio di perdere la vita (in particolare l’uso di alcool, droghe, e smartphone).
“La vita non va avanti masalta” ha sottolineato Giovanni delle Cave riferendosi al vuoto incolmabile lasciato da ogni vita persa sempre troppo spesso, sempre troppo facilmente. “Bastano tre secondi per indossare una cintura di sicurezza”, ha osservato l’ispettore Michele Ferrario denunciando la rinuncia ad un’incombenza ingiustamente lasciata fuori dalle abitudini quotidiane. Di forte impatto empatico il monologo tratto dal libro “Flaminia” e recitato dall’attrice e autrice Veruska Menna.
In Piazza della Libertà, nel pullman azzurro della Polizia Stradale i nostri ragazzi, guidati da un tutor esperto hanno seguito e svolto lezioni di sicurezza stradale: il supporto dei simulatori multimediali ha avuto il principale merito di promuovere la consapevolezza delle criticità della guida in condizioni psico-fisiche alterate dall’uso di sostanze non consentite. Tramite quiz online hanno potuto prendere coscienza del proprio livello di responsabilità quali utenti della strada. Gli studenti hanno potuto anche ammirare la “Lamborghini Urus” (nella foto) una supercar da 600 cavalli impiegata nelle attività di emergenza sanitaria salva-vita, come il trasporto d’organi e di emoderivati.
Link utili: https://www.conguidofaistrada.it
https://www.provincia.latina.it
Luogo
Date e Orari
09
dic--